SPECIAL ISSUE | |||||||
The "special" issue collects the suggestion coming from the users of the Bulletin, with regards to relevant articles published in journals
that the Bulletin does not cover, or earlier than 2004. It will be updated at each new issue of the Bulletin, allowing the search in the archive
of the Bulletin to access an ever-growing bibliography. It is the instrument to make the Bulletin not just a service provided by the Centre for Studies on Federalism, but an instrument for and of the international academic community, which can actively contribute to its development, by sending suggestions to the editorial coordinator at castaldi@csfederalismo.it. |
|||||||
![]() |
|||||||
|
|||||||
Section D) Federalism as a political idea | |||||||
1.Federalism | |||||||
2.Nationalism | |||||||
3.Federalist authors, personalities and organizations | |||||||
4.Various/Miscellaneous | |||||||
![]() |
|||||||
1.Federalism | |||||||
Levy Jacob T. |
|||||||
Federalism and the Old and Liberalisms »
in Social Philosophy and Policy , Volume 24, Issue 1, January , 2007 , 306-326 |
|||||||
![]() |
|||||||
Fafard Patrick, Rocher François |
|||||||
The evolution of federalism studies in Canada: From centre to periphery »
in Canadian Public Administration , Volume 52, Issue 2, June , 2009 , 291-311 |
|||||||
![]() |
|||||||
Prasenjit Duara |
|||||||
The multi-national state in modern world history: The Chinese experiment »
in Frontiers of History in China , Vol. 2, n°6 , 2011 , 285-295 |
|||||||
![]() |
|||||||
2.Nationalism | |||||||
Dalle Mulle Emmanuel |
|||||||
"L'Altro Positivo": un'esplorazione della relazione triangolare tra nazionalismi senza Stato, Stati sovrani e Europa »
in Nazioni e Regioni , n. 8 , 2016 , 27-50 |
|||||||
![]() |
|||||||
Capuzzo Ester |
|||||||
Alcune riflessioni su sionismo e risorgimento italiano »
in Eunomia , Anno I, n.s., n. 2 , 2012 , 29-48 |
|||||||
![]() |
|||||||
Thiesse Anne-Marie |
|||||||
Alla base del regionalismo: la definizione della cultura popolare »
in Nazioni e Regioni , n. 1 , 2013 , 15-20 |
|||||||
![]() |
|||||||
Sturm Roland |
|||||||
Autonomía regional, autodeterminación y secesión - un primer acercamiento teórico »
in Cuadernos Manuel Giménez Abad , n. 8, diciembre , 2014 , 9-14 |
|||||||
![]() |
|||||||
Williams Manuela |
|||||||
Between Arab Nationalism and Zionism: Fascist Politics and Propaganda in the Middle East in the 1930s »
in Eunomia , Anno II, n.s., n. 1 , 2013 , 85-122 |
|||||||
![]() |
|||||||
Le Cloarec Alan |
|||||||
Breiz Atao e il rinnovamento del nazionalismo bretone nel primo dopoguerra »
in Nazioni e Regioni , n. 8 , 2016 , 51-66 |
|||||||
![]() |
|||||||
Mateos Martin Oscar, Torres Santi |
|||||||
Catalogna: nuovo Stato d’Europa? La dimensione sociale dell’indipendentismo catalano
in Aggiornamenti sociali , Anno 66, nn. 6-7, giugno-luglio , 2015 |
|||||||
![]() |
|||||||
Ekot Basil |
|||||||
Conflict, Religion and Ethnicity in the Postcolonial Nigerian State »
in Australasian Review of African Studies (The) , Volume 30, Issue 2, December , 2009 , 47-67 |
|||||||
![]() |
|||||||
Trocini Federico |
|||||||
Da internazionalista a «italiano per elezione». Per un bilancio complessivo della riflessione di Roberto Michels sul tema della nazione »
in Storia e Politica , Anno IV, n. 1 , 2012 |
|||||||
![]() |
|||||||
Berger Stefan |
|||||||
Dalle isole inglesi alla storia di quattro nazioni. Una prospettiva comparata sulla storiografia nazionale in Gran Bretagna »
in Nazioni e Regioni , n. 6 , 2015 , 81-98 |
|||||||
![]() |
|||||||
Soldevilla Gaizka Fernández |
|||||||
Dall’altra parte dell’Atlantico. Il nazionalismo basco radicale in America Latina e le sue relazioni con l’ETA (1957-1974) »
in Nazioni e Regioni , n. 5 , 2015 , 27-46 |
|||||||
![]() |
|||||||
Villaseca-Soler Marta, Contreras-Becerra Javier |
|||||||
Emigrazione andalusa e nazionalismo: il PSA in Catalogna (1976-1984) »
in Nazioni e Regioni , n. 7 , 2016 , 71-87 |
|||||||
![]() |
|||||||
Gebrewold Belachew |
|||||||
Ethiopian Nationalism: An Ideology to Transcend All Odds »
in Africa Spectrum , Volume 44, Number 1 , 2009 , 79-97 |
|||||||
![]() |
|||||||
Lenshie Nsemba Edward, Abel Johnson |
|||||||
Ethnicity and citizenship crisis in Nigeria: Interrogating inter ethnic relations in Sardauna Local Government Area, Taraba State »
in African Journal of Political Science and International Relations , Volume 6, Number 3, March , 2012 , 48-61 |
|||||||
![]() |
|||||||
Il’chamov Ališer |
|||||||
Etnografia post-sovietica, mitopoiesi e potere in Asia Centrale »
in Nazioni e Regioni , n. 2 , 2013 , 103-110 |
|||||||
![]() |
|||||||
Flor Vicent |
|||||||
Fare la Spagna dalla periferia. L’anticatalanismo e la regione valenzana »
in Nazioni e Regioni , n. 1 , 2013 , 121-140 |
|||||||
![]() |
|||||||
Brown Graham K. |
|||||||
Federalism, Regional Autonomy and Conflict: Introduction and Overview
in Ethnopolitics , Volume 8, Issue 1 - Special Issue: Federalism, Regional Autonomy and Conflict, March , 2009 , 1-4 |
|||||||
![]() |
|||||||
Kernalegenn Tudi |
|||||||
I numeri del regionalismo: oggettivazione, immaginazione e cognizione »
in Nazioni e Regioni , n. 6 , 2015 , 49-61 |
|||||||
![]() |
|||||||
Ciurlia Sandro |
|||||||
Il "Machiavelli" di Carlo Curcio tra riscoperta di una tradizione nazionale e rivoluzione politica »
in Storia e Politica , Anno III, n. 1, Convegno su "Machiavellismo e antimachiavellismo nel pensiero cristiano europeo dell\'Ottocento e del Novecento" , 2011 |
|||||||
![]() |
|||||||
Pignatelli Emanuele |
|||||||
Il groviglio curdo »
in Eunomia , Anno III, n.s., n. 2 , 2014 , 297-320 |
|||||||
![]() |
|||||||
D'Orsi Angelo, Chiarotto Francesca |
|||||||
Il machiavellismo degli stenterelli. Cattolicesimo, reazione e realismo politico negli scrittori del nazionalismo italiano »
in Storia e Politica , Anno III, n. 1, Convegno su "Machiavellismo e antimachiavellismo nel pensiero cristiano europeo dell\'Ottocento e del Novecento" , 2011 |
|||||||
![]() |
|||||||
Kolstø Pål |
|||||||
Il nation-building in Russia: una strategia orientata sui valori »
in Nazioni e Regioni , n. 3 , 2014 , 43-70 |
|||||||
![]() |
|||||||
Eagleton Terry |
|||||||
Il nazionalismo: tra ironia e adesione »
in Nazioni e Regioni , n. 1 , 2013 , 3-14 |
|||||||
![]() |
|||||||
Di Giannatale Fabio |
|||||||
Il principio di nazionalità. Un dibattito nell'Italia risorgimentale »
in Storia e Politica , Anno VI, n. 2 , 2014 |
|||||||
![]() |
|||||||
Rubiralta i Casas Fermí |
|||||||
Il processo di formazione del separatismo catalano nel primo decennio del XX secolo: l'impatto della repressione e l'emergere delle prime istanze indipendentiste a Santiago di Cuba »
in Nazioni e Regioni , n. 8 , 2016 , 67-88 |
|||||||
![]() |
|||||||
Villare Ramón |
|||||||
Inni e bandiere nella Spagna contemporanea. I simboli delle nazioni galeuzcanas »
in Nazioni e Regioni , n. 5 , 2015 , 69-87 |
|||||||
![]() |
|||||||
Arcega Eduardo Sanz |
|||||||
Integración internacional y centrifugaciones confederales: el nuevo derecho a decidir para un repudio selectivo del Estado »
in Cuadernos Manuel Giménez Abad , n. 5, junio , 2013 , 45-51 |
|||||||
![]() |
|||||||
Romano Marina |
|||||||
La Costituzione egiziana del 1923: il rapporto tra Stato e Islam nella costruzione di un’identità nazionale »
in Oriente Moderno , Volume 94, Issue 1 , 2014 , 79-98 |
|||||||
![]() |
|||||||
Gonzàlez Vilalta Arnau |
|||||||
La JERC e la costruzione dell’indipendentismo giovanile catalano di sinistra (1973-1994) »
in Nazioni e Regioni , n. 3 , 2014 , 21-42 |
|||||||
![]() |
|||||||
del Mar Larraza Micheltorena María, Baraibar Etxeberria Álvaro |
|||||||
La Navarra sotto il franchismo: la lotta per il controllo provinciale tra i Governatori Civili e la Diputación Foral (1945-1955) »
in Nazioni e Regioni , n. 1 , 2013 , 101-120 |
|||||||
![]() |
|||||||
Ferrándiz José Pablo |
|||||||
La cuestión catalana: la visión desde el otro lado del Ebro »
in Cuadernos Manuel Giménez Abad , n. 8, diciembre , 2014 , 36-48 |
|||||||
![]() |
|||||||
Perez Marco |
|||||||
La definizione di aranismo come elemento storico e storiografico »
in Nazioni e Regioni , n. 2 , 2013 , 57-82 |
|||||||
![]() |
|||||||
de Riquer i Permanyer Borja |
|||||||
La formazione delle nuove identità nazionali durante il XIX secolo. Il caso catalano (II) »
in Nazioni e Regioni , n. 2 , 2013 , 43-56 |
|||||||
![]() |
|||||||
de Riquer i Permanyer Borja |
|||||||
La formazione delle nuove identità nazionali nel XIX secolo. Il caso catalano (I) »
in Nazioni e Regioni , n. 1 , 2013 , 59-80 |
|||||||
![]() |
|||||||
Hulme Moira, Hulme Rob, Faulks Keith |
|||||||
La politica del locale. Valori nazionali e politica sociale in Scozia »
in Nazioni e Regioni , n. 4 , 2014 , 37-54 |
|||||||
![]() |
|||||||
Costa Lluís |
|||||||
La prensa como instrumento cohesionador de la identidad nacional. La proyección de Cataluña en Cuba »
in Hispanic Research Journal: Iberian and Latin American Studies , Volume 15, Issue 6 , 2014 , 492-514 |
|||||||
![]() |
|||||||
Sulas Margherita |
|||||||
La rivolta della bandiera: gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953 »
in Nazioni e Regioni , n. 4 , 2014 , 71-86 |
|||||||
![]() |
|||||||
Staliunas Darius |
|||||||
La trasformazione di una città multietnica nella capitale di una nazione: i lituani e Vilnius nella Russia tardoimperiale »
in Nazioni e Regioni , n. 4 , 2014 , 55-70 |
|||||||
![]() |
|||||||
Casula Philipp |
|||||||
Le Olimpiadi di Soči, specchio del nazionalismo e del multiculturalismo russi »
in Nazioni e Regioni , n. 5 , 2015 , 7-26 |
|||||||
![]() |
|||||||
Raftopoulos Rigas |
|||||||
Le radici politiche del nazionalismo greco nel XX secolo. Dal regime di Ioannis Metaxas (1936-40) al regime dei colonnelli (1967-74); »
in Nazioni e Regioni , n. 3 , 2014 , 89-100 |
|||||||
![]() |
|||||||
Zimmerman Patrick W. |
|||||||
L’adozione del regionalismo: il Partito Comunista Spagnolo nelle Asturie, 1988-2014 »
in Nazioni e Regioni , n. 5 , 2015 , 89-108 |
|||||||
![]() |
|||||||
Agirreazkuenaga Joseba |
|||||||
L’autogoverno resiliente nei Paesi Baschi (1808-1918) »
in Nazioni e Regioni , n. 2 , 2013 , 3-40 |
|||||||
![]() |
|||||||
Storm Eric |
|||||||
L’età dell’oro del regionalismo. La cultura regionalista in Francia, Germania e Spagna (1890-1937) »
in Nazioni e Regioni , n. 2 , 2013 , 83-102 |
|||||||
![]() |
|||||||
Weller R. Charles |
|||||||
Modernist Reform and Independence Movements. Central Asian Muslims and Koreans in Comparative Historical Perspective, 1850–1940 »
in Journal of American-East Asian Relations , Volume 21, Issue 4 , 2014 , 343-372 |
|||||||
![]() |
|||||||
Williams Manuela |
|||||||
Mussolini's War of Words: Italian Propaganda and Subversion in Egypt and Palestine, 1934-1939 »
in Eunomia , Anno I, n.s., n. 2 , 2012 , 49-78 |
|||||||
![]() |
|||||||
Anderson Benedict |
|||||||
Nazionalismo occidentale e nazionalismo orientale. Sono davvero diversi? »
in Nazioni e Regioni , n. 7 , 2016 , 89-98 |
|||||||
![]() |
|||||||
De Leonardis Fabio |
|||||||
Nazionalizzare Kazan’: Architettura e nazionalismo tataro nella capi- tale del Tatarstan (1991-2010) »
in Nazioni e Regioni , n. 7 , 2016 , 5-26 |
|||||||
![]() |
|||||||
Norris Stephen |
|||||||
Nazione nomade: cinema, nazione e memoria nel Kazakistan post-sovietico »
in Nazioni e Regioni , n. 3 , 2014 , 71-88 |
|||||||
![]() |
|||||||
Abašin Sergej |
|||||||
Nazioni e postcolonialismo in Asia Centrale vent’anni dopo: ripensare le categorie di analisi e le categorie della prassi »
in Nazioni e Regioni , n. 4 , 2014 , 3-16 |
|||||||
![]() |
|||||||
Scantamburlo Matthias |
|||||||
Partiti e autodeterminazione in Südtirol/Alto Adige: competizione etnica e strategie dei partiti tra autonomia e secessione »
in Nazioni e Regioni , n. 7 , 2016 , 47-70 |
|||||||
![]() |
|||||||
Kernalegenn Tudi |
|||||||
Quando il passato si tinge di rosso: la socializzazione della storia nazionale e la nazionalizzazione delle lotte sociali in Bretagna e Galizia negli anni ’70 »
in Nazioni e Regioni , n. 1 , 2013 , 141-159 |
|||||||
![]() |
|||||||
Brown Graham K. |
|||||||
Regional Autonomy, Spatial Disparity and Ethnoregional Protest in Contemporary Democracies: A Panel Data Analysis, 1985-2003 »
in Ethnopolitics , Volume 8, Issue 1 - Special Issue: Federalism, Regional Autonomy and Conflict, March , 2009 , 47-66 |
|||||||
![]() |
|||||||
Rubio Caballero José Antonio |
|||||||
Resurrezione o canto del cigno? Il discorso del protonazionalismo bretone nel XIX secolo »
in Nazioni e Regioni , n. 1 , 2013 , 81-100 |
|||||||
![]() |
|||||||
Francesch Joan Lluís Pérez |
|||||||
Sobre el proceso soberanista abierto en Catalunya y su Encaje Constitucional »
in Eunomia , Anno II, n.s., n. 1 , 2013 , 7-24 |
|||||||
![]() |
|||||||
Amaya Quer Àlex |
|||||||
Stato e questione nazionale in Romania. Il caso della Transilvania (1918-1960) »
in Nazioni e Regioni , n. 3 , 2014 , 3-20 |
|||||||
![]() |
|||||||
Stolfo Marco |
|||||||
Storia e geografia a forma di bandiera. Nazionalismo banale e banalizzazioni nazionaliste »
in Nazioni e Regioni , n. 8 , 2016 , 121-132 |
|||||||
![]() |
|||||||
Núñez Seixas Xosé M. |
|||||||
Sul nazionalismo spagnolo e la questione linguistica (1900-1975) »
in Nazioni e Regioni , n. 1 , 2013 , 35-58 |
|||||||
![]() |
|||||||
Stan M. Landry |
|||||||
That All May Be One? Church Unity and the German National Idea, 1866–1883 »
in Church History: Studies in Christianity and Culture , Vol. 80, n. 2 , 2011 , 281-301 |
|||||||
![]() |
|||||||
Adeney Katharine |
|||||||
The Limitations of Non-consociational Federalism: The Example of Pakistan »
in Ethnopolitics , Volume 8, Issue 1 - Special Issue: Federalism, Regional Autonomy and Conflict, March , 2009 , 87-106 |
|||||||
![]() |
|||||||
Carey Jr Tony E. |
|||||||
The dimensionality of black nationalism and African-American political participation »
in Politics, Groups, and Identities , Volume 1, Issue 1 , 2013 , 66-84 |
|||||||
![]() |
|||||||
Khalid Adeeb |
|||||||
Un Islam laico: nazione, stato e religione in Uzbekistan »
in Nazioni e Regioni , n. 2 , 2013 , 111-142 |
|||||||
![]() |
|||||||
Celi Alessandro |
|||||||
Una crisi internazionale. L’annessionismo valdostano tra censure, rimozioni e nuove ipotesi di ricerca »
in Nazioni e Regioni , n. 6 , 2015 , 7-26 |
|||||||
![]() |
|||||||
Gonzàlez Vilalta Arnau |
|||||||
“L’indipendenza è un mezzo, non un fine”. Il consolidamento dell’indipendentismo catalano giovanile di sinistra: la JERC (1994-2015) »
in Nazioni e Regioni , n. 6 , 2015 , 27-48 |
|||||||
![]() |
|||||||
Estaún Sanz Eva |
|||||||
¿Por qué unos sí y otro no? El intento de convertirse en una nueva Nación »
in Cuadernos Manuel Giménez Abad , n. 6, diciembre , 2013 , 148-155 |
|||||||
![]() |
|||||||
3.Federalist authors, personalities and organizations | |||||||
Cerchiai Geri |
|||||||
Eugenio Colorni. Fra politica e filosofia
in Humanitas , Volume LXX, n. 1, I filosofi italiani e la Resistenza , 2015 , 53-62 |
|||||||
![]() |
|||||||
Dogot Cristina-Maria |
|||||||
A Theorist of European Federalism: Alexandre Marc »
in Romanian Journal of International Relations and European Studies (The) , Volume 2, Number 1, New Narratives for Europe, 2013 , 2014 , 71-84 |
|||||||
![]() |
|||||||
Dougherty Keith L. |
|||||||
An Empirical Test of Federalist and Anti-Federalist Theories of State Contributions, 1775-1783 »
in Social Science History , Volume 33, Number 1, Spring , 2009 , 47-74 |
|||||||
![]() |
|||||||
Bussoletti Andrea |
|||||||
Autonomia e federalismo tra diritto e scienza politica: il pensiero di Gianfranco Miglio »
in Quaderni fiorentini , Volume 43 , 2014 , 393-414 |
|||||||
![]() |
|||||||
Scirocco Giovanni |
|||||||
Carlo Rosselli ed Ernesto Rossi uniti nelle idee e nelle azioni »
in Storia e Politica , Anno I, n. 1 , 2009 |
|||||||
![]() |
|||||||
Lazzarino Del Grosso Anna |
|||||||
Francesco Ferrara di fronte al problema dell'unità »
in Storia e Politica , Anno III, n. 2, Atti/Proceeding "L'identità culturale della Sicilia risorgimentale. Atti del convegno per il bicentenario della nascita di Emerico Amari e di Francesco Ferrara , 2011 |
|||||||
![]() |
|||||||
Verri Carlo |
|||||||
Il federalismo antifascista di Silvio Trentin »
in Storia e Politica , Anno IV, n. 2 , 2012 |
|||||||
![]() |
|||||||
Fonnesu Luca |
|||||||
Il ritorno dell'autonomia. Kant e la filosofia classica tedesca »
in Quaderni fiorentini , Volume 43 , 2014 , 25-61 |
|||||||
![]() |
|||||||
Williams Howard |
|||||||
Kantian Cosmopolitan Right »
in Journal of International Political Theory , Volume 3, Issue 1, April , 2007 , 57-72 |
|||||||
![]() |
|||||||
Guccione Eugenio |
|||||||
L'idea di federazione in Emerico Amari »
in Storia e Politica , Anno III, n. 2, Atti/Proceeding "L'identità culturale della Sicilia risorgimentale. Atti del convegno per il bicentenario della nascita di Emerico Amari e di Francesco Ferrara , 2011 |
|||||||
![]() |
|||||||
Giurintano Claudia |
|||||||
La collaborazione di Luigi Sturzo alla Res Publica di Francesco Luigi Ferrari »
in Storia e Politica , Anno II, n. 1, Atti/Proceeding Convegno su "Luigi Sturzo nella cultura politica del '900" , 2010 |
|||||||
![]() |
|||||||
Cutolo Paolo |
|||||||
La genesi del 'Manifesto di Ventotene' »
in Teoria e storia del diritto privato , Numero 6 , 2013 , 28 |
|||||||
![]() |
|||||||
Crivellin Walter E. |
|||||||
Luigi Sturzo e la cultura politica francese »
in Storia e Politica , Anno II, n. 1, Atti/Proceeding Convegno su "Luigi Sturzo nella cultura politica del '900" , 2010 |
|||||||
![]() |
|||||||
Malandrino Corrado |
|||||||
Luigi Sturzo, Mario Einaudi e l'esilio americano (1940-1946) »
in Storia e Politica , Anno II, n. 1, Atti/Proceeding Convegno su "Luigi Sturzo nella cultura politica del '900" , 2010 |
|||||||
![]() |
|||||||
Traniello Francesco |
|||||||
Morale e politica in Luigi Sturzo »
in Storia e Politica , Anno II, n. 1, Atti/Proceeding Convegno su "Luigi Sturzo nella cultura politica del '900" , 2010 |
|||||||
![]() |
|||||||
Borgo Gianni |
|||||||
Politica e cultura in Luigi Sturzo »
in Storia e Politica , Anno II, n. 1, Atti/Proceeding Convegno su "Luigi Sturzo nella cultura politica del '900" , 2010 |
|||||||
![]() |
|||||||
Bassani Marco Luigi |
|||||||
Stati e Costituzione: il federalismo autentico di John C. Calhoun (1782-1850) »
in Eunomia , Anno IV, n.s., n. 1 , 2015 , 291-318 |
|||||||
![]() |
|||||||
Malgeri Francesco |
|||||||
Sturzo e De Gasperi »
in Storia e Politica , Anno II, n. 1, Atti/Proceeding Convegno su "Luigi Sturzo nella cultura politica del '900" , 2010 |
|||||||
![]() |
|||||||
Bonini Francesco |
|||||||
Sturzo e la storia costituzionale italiana »
in Storia e Politica , Anno II, n. 1, Atti/Proceeding Convegno su "Luigi Sturzo nella cultura politica del '900" , 2010 |
|||||||
![]() |
|||||||
Day Richard |
|||||||
Who is this we that gives the gift? Native American Political Theory and The Western Tradition »
in Critical Horizons , Volume 2, Issue 2 , 2001 , 173-201 |
|||||||
![]() |
|||||||
4.Various/Miscellaneous | |||||||
del Río Morillas Miguel Ángel |
|||||||
Acción Regional e López Rodó: il “regionalismo bien entendido” di Alianza Popular (1976-1977) »
in Nazioni e Regioni , n. 6 , 2015 , 63-80 |
|||||||
![]() |
|||||||
Carozza Nicola |
|||||||
Alcide De Gasperi e il «Zentrum». Il modello tedesco tra storia e progettualità politica »
in Storia e Politica , Anno I, n. 3 , 2009 |
|||||||
![]() |
|||||||
Anderson Ian, Whyte John |
|||||||
Australian Federalism and Aboriginal Health »
in Australian Aborigenal Studies , Issue 2 , 2006 , 5-16 |
|||||||
![]() |
|||||||
Russo Francesca |
|||||||
Brevi note sul machiavellismo di Filippo Meda »
in Storia e Politica , Anno IV, n. 1 , 2012 |
|||||||
![]() |
|||||||
Schwedler Jillian |
|||||||
Comparative Politics and the Arab Uprisings »
in Middle East Law and Governance , Volume 7, Issue 1 , 2015 , 141-152 |
|||||||
![]() |
|||||||
Marcos Martín María Teresa |
|||||||
Control de la unión europea sobre la fiscalidad vasca: la necesidad de recuperar las ayudas públicas en la reciente jurisprudencia del Tribunal de Justicia de la Unión Europea »
in Cuadernos Manuel Giménez Abad , n. 2, diciembre , 2011 , 106-108 |
|||||||
![]() |
|||||||
Ingravalle Francesco |
|||||||
Dalla "democrazia diretta" alla "filosofia dell'autorità": cristianesimo, machiavellismo e scetticismo nel pensiero di G. Rensi. Osservazioni »
in Storia e Politica , Anno IV, n. 1 , 2012 |
|||||||
![]() |
|||||||
Cocco Maurizio |
|||||||
Dalle bombe alle Lambrette. Leo Longanesi e il lungo viaggio del conservatorismo italiano attraverso l'antifascismo »
in Nazioni e Regioni , n. 8 , 2016 , 7-26 |
|||||||
![]() |
|||||||
Dainotto Roberto M. |
|||||||
Does Europe Have a South?: An Essay on Borders »
in Global South (The) , Volume 5, Number 1, Spring , 2011 , 37-50 |
|||||||
![]() |
|||||||
Costanzo Giorgia |
|||||||
Echi machiavelliani e spirito evangelico nell'opera di Giorgio Spini »
in Storia e Politica , Anno III, n. 1, Convegno su "Machiavellismo e antimachiavellismo nel pensiero cristiano europeo dell\'Ottocento e del Novecento" , 2011 |
|||||||
![]() |
|||||||
Shahramnia A. M. |
|||||||
Explanation of deliberative democracy in philosophical thoughts of Jurgen Habermas »
in African Journal of Political Science and International Relations , Volume 5, Issue 5, May , 2011 , 254-261 |
|||||||
![]() |
|||||||
Spodaryk Krystian |
|||||||
Failed state at the making: perspectives of peacemaking, peacekeeping and peacebuilding in Somalia »
in Cuadernos Manuel Giménez Abad , n. 2, diciembre , 2011 , 1-11 |
|||||||
![]() |
|||||||
Axtmann Roland |
|||||||
Globality, plurality and freedom: the Arendtian perspective »
in Review of International Studies (The) , Vol. 32, Issue 1, January , 2006 , 93-117 |
|||||||
![]() |
|||||||
Hewitt George |
|||||||
History in the Context of the Georgian-Abkhazian Conflict »
in Iran and the Caucasus , Volume 18, Issue 3 , 2014 , 289-314 |
|||||||
![]() |
|||||||
Elden Stuart |
|||||||
How Should We Do the History of Territory? »
in Territory, Politics, Governance , Volume 1, Issue 1 , 2013 , 5-20 |
|||||||
![]() |
|||||||
Bianco Milena |
|||||||
Il Northen Star: una rivista democratica e internazionale (1845-1848) »
in Storia e Politica , Anno IV, n. 3 , 2012 |
|||||||
![]() |
|||||||
Silvestrini Flavio |
|||||||
Il duplice volto del monarca dantesco tra teoria politica e realtà storica »
in Storia e Politica , Anno IV, n. 2 , 2012 |
|||||||
![]() |
|||||||
Borgo Gianni |
|||||||
Il patriottismo di Luigi Sturzo e l'antifascismo in America (1940-1946) »
in Storia e Politica , Anno VII, n. 3 , 2015 |
|||||||
![]() |
|||||||
Portonera Giuseppe |
|||||||
Individuo, società e mercato: i cattolici italiani e lo «Stato leggero» »
in Storia e Politica , Anno VI, n. 3 , 2014 |
|||||||
![]() |
|||||||
Levander Caroline, Mignolo Walter |
|||||||
Introduction: The Global South and World Dis/Order »
in Global South (The) , Volume 5, Number 1, Spring , 2011 , 1-11 |
|||||||
![]() |
|||||||
Astuto Giuseppe |
|||||||
La Costituzione del Regno di Sicilia del 1812. Tradizione, rinnovamento e conflitti politici »
in Storia e Politica , Anno VI, n. 3 , 2014 |
|||||||
![]() |
|||||||
Pérez Vadillo Alberto |
|||||||
La fatiga del putinismo »
in Cuadernos Manuel Giménez Abad , n. 3, junio , 2012 , 131-136 |
|||||||
![]() |
|||||||
Vercelli Claudio |
|||||||
La questione del radicalismo islamista »
in Eunomia , Anno III, n.s., n. 2 , 2014 , 321-412 |
|||||||
![]() |
|||||||
Girgenti Manuela |
|||||||
Le radici culturali del movimento anarco-capitalista »
in Storia e Politica , Anno VII, n. 3 , 2015 |
|||||||
![]() |
|||||||
Marsala Rosanna |
|||||||
Machiavelli fra Sturzo e Maritain »
in Storia e Politica , Anno III, n. 1, Convegno su "Machiavellismo e antimachiavellismo nel pensiero cristiano europeo dell\'Ottocento e del Novecento" , 2011 |
|||||||
![]() |
|||||||
Eko Ewu John |
|||||||
New implications in African political situations: South Sudan »
in Cuadernos Manuel Giménez Abad , n. 2, diciembre , 2011 , 129-132 |
|||||||
![]() |
|||||||
Giurintano Claudia |
|||||||
Pensieri sulla democrazia: Res Publica (1945-47) e il dibattito politico-istituzionale all’indomani della Seconda Guerra Mondiale »
in Storia e Politica , Anno VI, n. 3 , 2014 |
|||||||
![]() |
|||||||
Saul Tobias |
|||||||
Pragmatic Pluralism: Arendt, Cosmopolitanism, and Religion »
in Sophia , Vol. 50, n. 1 , 2011 , 73-89 |
|||||||
![]() |
|||||||
Di Peri Rosita |
|||||||
Re-defining the Balance of Power in Lebanon: Sunni and Shiites Communities Transformations, the Regional Context and the Arab Uprisings »
in Oriente Moderno , Volume 94, Issue 2 , 2014 , 335-356 |
|||||||
![]() |
|||||||
Fukuyama Francis |
|||||||
Reflections on Chinese governance »
in Journal of Chinese Governance , Volume 1, Issue 3, Francis Fukuyama and Discourse on Chinese Governance , 2016 , 379-391 |
|||||||
![]() |
|||||||
Hughes Heather, Cele Mwelela |
|||||||
Regionalism and the Archival Record: The Case of the Qadi in the Colony of Natal »
in International Journal of Regional and Local History , Volume 8, Issue 2 , 2013 , 79-93 |
|||||||
![]() |
|||||||
Fabbrini Sergio |
|||||||
Solving the government’s puzzle: the controversial consequences of the Italian elections of 24–25 February 2013 »
in Contemporary Italian Politics , Volume 5, Issue 2, Special Issue: THE ITALIAN ELECTIONS: the electoral roots and the political consequences of the 24-25 February 2013 Italian elections , 2013 , 196-221 |
|||||||
![]() |
|||||||
Fabbrini Sergio, Lazar Marc |
|||||||
Still a difficult democracy? Italy between populist challenges and institutional weakness »
in Contemporary Italian Politics , Volume 5, Issue 2, Special Issue: THE ITALIAN ELECTIONS: the electoral roots and the political consequences of the 24-25 February 2013 Italian elections , 2013 , 106-112 |
|||||||
![]() |
|||||||
Perianes Bermudez Ana Belén |
|||||||
Surgimento y evolución del terrorismo yihadista en Irak tras le invasión estadounidense del país en 2003 »
in Cuadernos Manuel Giménez Abad , n. 9, junio , 2015 , 170- 178 |
|||||||
![]() |
|||||||
Venturelli Piero |
|||||||
Tassonomie delle forme di governo... considerazioni critiche sull’Esprit des lois di Montesquieu »
in Storia e Politica , Anno V, n. 1 , 2013 |
|||||||
![]() |
|||||||
Tang Liang |
|||||||
The China model and its efficacy in a comparative context »
in Journal of Chinese Governance , Volume 1, Issue 1, Special Issue: The Study of Chinese Governance: Present, Past and Future , 2016 , 174-187 |
|||||||
![]() |
|||||||
Spektorowski Alberto |
|||||||
The Ideological Roots of Right-Wing Ethnoregionalism and the Civic Republican Critique »
in Journal of International Political Theory , Volume 3, Issue 2, October , 2007 , 253-277 |
|||||||
![]() |
|||||||
Suchkov Maxim A. |
|||||||
The North Caucasus in Contemporary U.S.-Russia Relations: Key Problems and Implications for the Future »
in Iran and the Caucasus , Volume 18, Issue 2 , 2014 , 153-166 |
|||||||
![]() |
|||||||
Sassen Saskia |
|||||||
When Territory Deborders Territoriality »
in Territory, Politics, Governance , Volume 1, Issue 1 , 2013 , 21-45 |
|||||||
![]() |
|||||||
Kristine Hoeglund; Camilla Orjuela |
|||||||
Winning the peace: conflict prevention after a victor's peace in Sri Lanka »
in Contemporary Social Science , Vol. 6, n. 1 , 2011 , 19-37 |
|||||||
![]() |
|||||||
Zaccara Luciano |
|||||||
¿Quién gobierna Irán? la estructura política de la República islámica »
in Cuadernos Manuel Giménez Abad , n. 3, junio , 2012 , 137-143 |
|||||||
![]() |
|||||||